Bosa: il borgo colorato sulle rive del Temo
Una cittadina affascinante tra storia e natura
Bosa, situata lungo la costa occidentale della Sardegna, è una delle cittadine più affascinanti dell'isola. Conosciuta per le sue case colorate, il fiume Temo che l’attraversa e il Castello Malaspina che domina il panorama, Bosa è un mix perfetto di storia, cultura e natura. Questo incantevole borgo è stato inserito tra i più belli d’Italia e offre un’esperienza unica a chi lo visita.
Le spiagge di Bosa
- Bosa Marina: una lunga distesa di sabbia dorata e acque trasparenti, perfetta per famiglie e sport acquatici.
- Cala Compoltitu: una caletta selvaggia e tranquilla, ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura.
- Porto Alabe: una spiaggia ampia e ventosa, amata dagli appassionati di surf e windsurf.
Luoghi di interesse a Bosa
- Castello Malaspina: un’imponente fortezza medievale che regala una vista panoramica sulla città e sul fiume.
- Centro storico: con le sue case dai colori vivaci, le stradine acciottolate e le botteghe artigianali.
- Museo delle Conce: che racconta la tradizione conciaria, un tempo fiore all’occhiello dell’economia locale.
Eventi principali a Bosa
- Carnevale di Bosa: un evento unico in Sardegna, famoso per le sue maschere tradizionali e l’atmosfera festosa.
- Festa di San Giovanni Battista (24 giugno): celebrazione religiosa con processioni e spettacoli.
- Regata sul Temo (estate): una gara di barche che anima le rive del fiume.
Per chi desidera vivere un soggiorno a contatto con la cultura e la natura, ci sono numerosi B&B vicino a Bosa e case vacanze vicino a Bosa.